Vai al corpo del testo
Fake Off
  • IL PROGETTO
    • FAKE OFF
    • Contesto
  • Risorse
    • Prodotti
    • Disseminazione
    • Materiale
  • Partners
  • Contatti
  • Notizie
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Español
    • Italiano
    • Português

Contesto

 

La nuova generazione di ‘nativi digitali’ convive continuamente con un flusso costante di informazioni on-line, che va dalle diverse forme di comunicazione dei social media, come chat e commenti, a nuove forme di ogni tipo.

La Relazione sui Giovani della Commissione Europea (2015) rivela che molti di essi costruiscono reti sociali combinando la connettività globale con le radici locali: l’82% ha preso parte a reti sociali on-line nel 2014, dove sono stati esposti ad enormi quantità di informazioni. In occasione della 14° Giornata Internazionale Per Un Internet Più Sicuro (International Safer Internet Day), avuta il 7 febbraio 2017, l’iniziativa austriaca ‘Saferinternet.at’ (un progetto del nostro partner ÖIAT) ha presentato i risultati del suo recente studio su “Le chiacchere in internet: i giovani come giudicano le informazioni trovate in internet?”.

E’ stato dimostrato che le reti sociali sono le fonti di informazione principali per i giovani in Austria, tuttavia queste fonti non sono considerate come attendibili. l’86% degli intervistati ha indicato di non essere sicuro che le informazioni trovate in internet siano vere. Inoltre essi contano nel supporto dei genitori e dei professori per essere educati all’utilizzo dei media.

Tema di Colorlib Realizzato da WordPress
Facebook
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok